
Come accedere a un prestito online per giovani aspiranti imprenditori
Se hai finalmente terminato il tuo lungo percorso di studi, sei pronto per entrare nel mondo del lavoro. Desideri avviare una tua attività o aprire una nuova azienda, ma non sai da dove partire e non disponi dei fondi che sono necessari per avviare la tua impresa. Se desideri realizzare un certo tipo di progetto lavorativo e imprenditoriale, oggi puoi comunque ricevere la liquidità necessaria per poter avviare la tua attività, e portarla a termine, grazie alla richiesta di uno dei prestiti on-line che sono messi a disposizione per i giovani che hanno un’idea imprenditoriale in testa.
Chi sono i destinatari?
I prestiti personali per i giovani aspiranti imprenditori sono dei finanziamenti rivolti a tutti i ragazzi under 35 che desiderano avviare una loro impresa oppure che hanno una certa idea imprenditoriale in testa, vale a dire che desiderano ad esempio avviare una nuova attività lavorativa. Inoltre, si tratta di finanziamenti che sono rivolti anche alle donne, con lo scopo principale di incentivare l’imprenditoria femminile, supportandola con delle soluzioni finanziarie che vengono create ad hoc.
Per la richiesta di questi tipi di prestiti on-line occorre rispettare dei determinati requisiti-. In primis, per poter accedere a questo finanziamento, è necessario non avere un’occupazione lavorativa ed essere quindi disoccupati. Un lavoratore autonomo o un lavoratore dipendente non può avere accesso quindi a questo tipo di prestito per poter creare una nuova impresa o avviare una nuova attività. I prestiti personali per giovani aspiranti imprenditori sono rivolti anche a tutti quegli studenti che desiderano creare una loro azienda, proseguendo con il loro percorso di formazione.
Importi concessi
Un giovane Under 35 senza lavoro certamente non è in grado di offrire alla banca delle garanzie specifiche che sono quelle di un lavoratore dipendente oppure anche di un imprenditore che può godere di un’entrata fissa mensile. Ciò significa che spesso gli importi massimi di denaro che le finanziarie e le società di credito di solito sono disposte a concedere in prestito tramite questo prodotto finanziario sono più bassi rispetto a quelli disponibili per chi dispone già di una propria busta paga.
Se non si ha la possibilità di dimostrare delle garanzie ben precisa, spesso gli istituti finanziari offrono solo dei piccoli importi che non vanno oltre i 15.000€ per i prestiti a fondo perduto mentre, per i prestiti da rimborsare tramite rate mensili, l’importo massimo può essere anche più elevato in base alle nostre esigenze e all’importo che abbiamo necessità di richiedere.
Tipologie di prestito previste
I prestiti personali che sono destinati ai giovani imprenditori, e che oggi sono richiedibili anche online, non sono tutti uguali tra di loro, dato che ad esempio possono avere delle caratteristiche e degli aspetti diversi e inoltre possono essere anche di più tipologie, tra cui i prestiti regionali o quelli europei a fondo perduto, ma anche i prestiti d’onore e i finanziamenti a tasso zero. I finanziamenti a fondo perduto sono delle soluzioni di credito che spesso non implicano il rimborso obbligatorio del denaro ricevuto in prestito. Si tratta di una soluzione messa a disposizione principalmente dall’Unione Europea, ma anche dallo Stato o dalle singole Regioni, con l’obiettivo quindi di cercare di incentivare la creazione di attività da parte dei giovani imprenditori e incentivare la creazione di nuove startup e di aziende giovani.
Ai prestiti a fondo perduto, si aggiungono anche quelli d’onore, che fanno sempre parte dei prestiti a fondo perduto, anche se hanno una struttura più complessa. Considera infatti che il requisito principale per poter accedere a questi tipi di prestiti riguarda il fatto di aver conseguito di recente una laurea. Non è quindi una soluzione accessibile da parte di chi ha un titolo di studio inferiore alla laurea, tra cui ad esempio coloro che sono diplomati. Clicca su questo link per poterti informare meglio su questi tipi di soluzioni di prestiti.