Consigli utili per calcolare la rata di un preventivo di prestito

Consigli utili per calcolare la rata di un preventivo di prestito

Quando pensiamo ai prestiti, una delle prime cose a cui diamo importanza e che occorre considerare riguarda la rata mensile che occorre andare a pagare nel suo rimborso. L’importo della rata mensile ad oggi è uno degli aspetti che incide maggiormente sull’effettiva convenienza di una certa tipologia di prestito. Devi essere sicuro di fare una buona scelta, quella che può essere davvero più giusta per te. Devi considerare inoltre anche tutte le diverse motivazioni che sono previste per la richiesta di prestiti e finanziamenti di vario genere.

La rata mensile rappresenta oggi uno degli aspetti che devi valutare senza dubbio con maggiore attenzione quando scegli un certo tipo di prestito. Considera che ci sono dei metodi che puoi utilizzare per calcolare in anticipo la rata mensile che hai la necessità di pagare. Inoltre, alcuni aspetti ci permettono, tra le altre cose, anche di modificare l’importo della rata mensile da versare durante il piano di rimborso del prestito stesso.

Calcolo rata di rimborso: come avviene

Quando valuti una certa rata mensile e intendi calcolarla, devi certamente prendere in considerazione alcuni aspetti ben precisi. Ad esempio, tra gli altri, devi considerare la somma di denaro che hai intenzione di chiedere in prestito, così come i tassi di interesse che vengono applicati ai prestiti stessi. Inoltre, devi considerare anche il numero delle rate mensili previste dal piano di rimborso dei prestiti e la frequenza di versamento delle rate di rimborso che sono previste. La cadenza delle rate di rimborso può essere di più tipi, ovvero mensile, trimestrale o semestrale.

Qualsiasi tipo di prestiti prevede il versamento di una rata mensile grazie alla quale è possibile così estinguere il debito contratto entro un periodo di tempo ben preciso e specifico. Nella rata bisogna contare naturalmente non solo la quota capitale, ma anche la quota degli interessi. Le rate spesso vengono pagate tramite una cadenza mensile e seguono uno specifico piano di rimborso, concordato nel momento in cui si richiede il finanziamento stesso.

Attenzione agli interessi

Quando calcoli la rata mensile di un prestito devi considerare in particolare due fattori, da una parte il Tan e dall’altra il Taeg. Si tratta di due valori che spesso possono cambiare anche nel corso del tempo. È bene capire quindi come i tassi di interesse possono influenzare la convenienza di un prestito. È sempre bene valutare i tassi di interesse in modo molto attento e preciso. Il Tan ad esempio rappresenta il tasso annuo nominale, vale a dire quindi il valore della quota degli interessi applicati da una società di credito sul prestito che riceviamo.

Oltre al Tan, devi però valutare anche il Taeg. Il Taeg rappresenta il tasso annuo effettivo globale. È il valore del costo complessivo di un prestito, in cui troviamo tutte le spese e gli oneri che si devono versare nel rimborso degli stessi. Sono incluse ad esempio le spese di istruttoria, ma anche le spese di gestione e di apertura del finanziamento.

Cosa considerare della rata

Nel calcolo della rata mensile di un finanziamento ci sono quindi degli aspetti precisi che devono essere considerati e che possono influenzare la rata stessa. Tra questi aspetti troviamo la liquidità richiesta in prestito, il numero delle rate mensili e la frequenza di pagamento delle rate. Considera poi anche la durata del prestito e i tassi di interesse applicati ai prestiti.

Nel calcolo della rata mensile di un prestito, la maggior parte delle persone oggi usa dei calcolatori automatici che si possono trovare facilmente anche su Internet. In questi strumenti ad esempio puoi inserire tutti i dati richiesti, tra cui quelli anagrafici e anche quelli relativi all’importo richiesto con il prestito. Devi poi specificare anche la sua durata e i tassi di interesse applicati ai prestiti stessi, oltre alla frequenza delle rate mensili. Visto che adesso conosci bene tutte queste informazioni, non ti resta che leggere questo articolo per capire meglio come funziona il calcolo di una rata di prestito.