Prestiti online 24 per giovani imprenditori: tutto quello che c’è da sapere

Prestiti online 24 per giovani imprenditori: tutto quello che c’è da sapere

Sono diverse le tipologie di prestiti online che si possono ottenere anche in un solo giorno lavorativo e che sono destinate ai giovani imprenditori. Tra questi prestiti troviamo ad esempio quelli cosiddetti post-universitari. Si tratta di finanziamenti destinati ai giovani imprenditori che scelgono di proseguire le attività del proprio lavoro o della propria attività, che spesso risultano particolarmente costosi e necessitano di grandi investimenti.

Tipologie di prestiti online per giovani imprenditori

Tra le diverse tipologie di prestiti per giovani imprenditori troviamo i prestiti appositi per queste categorie di lavoratori. Si tratta di un prestito concesso da banche e finanziarie per importi che possono variare spesso da una soluzione all’altra. Si va da importi abbastanza ridotti, dell’ordine di 3.000€ circa fino a cifre anche di 20.000€ o di 30.000€. È un prestito concesso per fronteggiare i costi dovuti all’iscrizione di ad un master o ad un corso di specializzazione.

Il vantaggio principale di questi prestiti riguarda i tassi di interesse e le spese globali che di solito sono inferiori rispetto a quelle previste per i prestiti di tipo tradizionale. Il tasso di interesse infatti di solito ha un valore percentuale che non supera il 9% e che rimane fisso per tutta la durata del piano di ammortamento del prestito. Il piano di rimborso può essere scelto con una durata variabile in base alle proprie preferenze e alle proprie esigenze specifiche.

Prestiti a fondo perduto per giovani imprenditori

Altri prestiti che possono essere richiesti oggi dai giovani imprenditori sono quelli a fondo perduto. Anche questi oggi possono essere richiesti direttamente on-line e si possono ottenere in media in poco tempo. Per la loro concessione di solito è prevista una valutazione particolarmente attenta e scrupolosa della situazione economica del richiedente. Non è così semplice infatti riuscire ad ottenere oggi un prestito a fondo perduto, dal momento che si ottiene solamente attraverso un bando di gara che viene aperto da un ente pubblico preposto. Ci sono inoltre dei requisiti specifici che occorre rispettare per ottenere questi prestiti.

Quali garanzie vengono richieste?

Spesso, le banche e le finanziarie concedono dei prestiti on line in 24 ore a giovani imprenditori solamente in determinate condizioni. Spesso ciò che viene chiesto ai laureati è la dimostrazione di una garanzia economica, di cui spesso però i soggetti così giovani sono sprovvisti. La banca ha l’obiettivo infatti di tutelarsi dal punto di vista economico ed evitare episodi di insolvenza o di inadempienza. Più nello specifico, i giovani imprenditori che dovessero avere delle difficoltà economiche possono utilizzare delle garanzie di tipo alternativo. Tra queste garanzie troviamo l’ipoteca, il pegno e la fideiussione. Spesso possono essere richieste anche delle garanzie alternative, in base alla banca alla quale ci si rivolge.

Ipoteca, pegno e garante

L’ipoteca permette di tutelare la banca dal punto di vista economico grazie al fatto che un bene immobile di proprietà del richiedente o della sua famiglia viene posto a garanzia. Questo bene può essere una casa, un terreno agricolo o un bene di valore. L’ipoteca viene registrata sul registro immobiliare e in caso di inadempienza passa nelle mani della banca che lo venderà poi all’asta. In questo modo, potrà ricavare il denaro previsto secondo il debito residuo.

Il pegno ha un funzionamento molto simile all’ipoteca, ma viene utilizzato per i beni immobili, tra cui automobili e gioielli. Infine troviamo la fideiussione. Si tratta di una modalità particolarmente accessibile per i giovani imprenditori . In questo caso, un terzo soggetto spesso un genitore o un familiare, si fa da garante prendendosi parte della responsabilità del rimborso delle rate mensili di un prestito. Il garante è chiamato intervenire in caso di inadempienza da parte del soggetto debitore principale. Sarà tenuto al pagamento tramite il proprio reddito o il proprio patrimonio delle rate mensili previste dal piano di rimborso del prestito. Leggi questo articolo se desideri conoscere ulteriori informazioni sui prestiti per giovani imprenditori.